Le pubblicazioni dell'Istituto si distinguono in monografie (in genere ciclostilate) e in volumi editi dalla casa editrice il Mulino di Bologna (collana ISVI-Papers).

A tutt'oggi sono state pubblicate 25 monografie riportanti i risultati delle ricerche svolte e 11 volumi che vengono qui di seguito elencati.

Monografie

- R.Moscati ed altri, Gli sbocchi professionali dei laureati dell'Università di Catania, 2 voll.
- E.Reyneri ed altri, L'imprenditorialità nell'area di Catania, 3 voll.
- F.Leonardi, R.Memoli, G.De Nicola, G.Fontana, Rapporto preliminare sullo stato della istruzione dell'obbligo e secondaria nella Sicilia Centro-Orientale,Analisi statistica.
- F.Leonardi, R.Cavallaro, R.Coppa, L'edilizia residenziale nella Sicilia Centro -Orientale.
- E.Finocchiaro, Variazioni nella struttura demografica della Sicilia Centro- Orientale (1961- 1971).
- EFinocchiaro,G.Sineri,D.Timpanaro, Caratteristiche del processo concentrazione demografica nella Sicilia Centro - Orientale (1911-1971)
- E.Finocchiaro, Il processo di formazione dell'area metropolitana catanese: il comporta mento nell'area provinciale.
- Andreozzi, A.Castronuovo, Il sistema dei trasporti urbani ed extra urbani a Catania
- A. Castronuovo, Indagine nelle aree industriali del catanese.
- F.Cazzola, I pilastri del regime. Gli enti pubblici di sicurezza sociale nel sistema
politico italiano.
- O.Lanza, Gli enti pubblici del settore agricolo nel sistema politico italiano.
- M.Bonaccorsi, Gli enti pubblici per il turismo e lo spettacolo nel sistema politico italiano.
- F.Coniglione, V.Oracolo, Le strutture sanitarie a Catania.
- A.Spreafico, G.Priulla, V.Cuturi, La domanda di formazione di personale paramedico e amministrativo in due regioni del Mezzogiorno.
- E.D'Andrea, F.Nuti, Prospettive di sviluppo economico nella provincia di Enna.
- G.Priulla, Il ruolo degli enti locali nello sviluppo della Sicilia : analisi dei bilanci comunali per la cultura.
- E.Reyneri, M.Sineri, M. Scuderi, Emigrazione di ritorno e professionalità
- G.Priulla, La domanda di formazione per il personale dei distretti scolastici.


Monografie ISVI Papers (I serie)

- G.Gozzer e G.Priulla, La televisione a scuola, Esperienze nell'uso delle tecnologie educative in Italia.
- B.Trezza e S.Vinci G.Amato, N.Colajanni, La spesa pubblica fra sviluppo e consenso.
- P.Spanò, Ceti medi e capitalismo. La terziarizzazione degradata.
- A.Spreafico e M.Caciagli, Un sistema politico alla prova.
- G.Gennaro, L'operaio immaginario.
- D.Serrani, Il potere per enti.
- R.D'Amico, Burocrazia e ente regione.
- A.Accornero e V.Visco, La selva degli stipendi.
- F.Coniglione, La scienza impossibile.
- R.Cavallaro, L'uso dell'università.
- F.Nuti, L'industria nel territorio.

Monografie ISVI Papers (II serie)

- C.Pennisi, Le incompatibilità tra i valori costituzionali.
- M.C.Agodi, Teoria dei giochi ed analisi sociologica.
- M.Bonolis, Sociologia della famiglia.
- G.Sineri, Donne transculturali tra famiglia e lavoro.
- G.Sineri, Cambiando Cielo.
- R.Cavallaro, Paradigma e sociologia.